D- Professore, innanzi tutto la ringraziamo per essere intervenuto ai lavori del Convegno, battezzando questa iniziativa che segna la nascita di Confcooperative Lavoro e Servizi Abruzzo, e poi per l’ospitalità offerta a Confcooperative in questa magnifica sala di palazzo Zordan e sede dell’Università dell’Aquila. Quanto il mondo della cooperazione di produzione e lavoro può contribuire allo sviluppo e all’articolazione dei sistemi formativi nell’ambito degli atenei della regione Abruzzo?
R- Innanzitutto, sono io che ringrazio voi per aver scelto questa sede che per noi è una per la comunicazione con la società civile e che mettiamo sempre volentieri a disposizione per incontri di un certo rilievo come quello odierno. Io ritengo che il mondo della cooperazione possa dare un contributo importante alle varie ramificazioni formative che esistono nei territori e ai vari livelli, da quelli più bassi all’alta formazione universitaria. Questo potrà realizzarsi attraverso una serie di iniziative ed opportunità che vanno definite e rese fluide attraverso una collaborazione più continua e strutturata, tra i due mondi, quello della formazione e quello delle cooperative che debbono imparare l’uso di linguaggi condivisi.
D. Il percorso avviato di cooperazione tra atenei, nell’ambito della Regione e anche tra Regioni (Marche ed Umbria) è un modello che vede molte affinità con il mondo che rappresentiamo. E’ quindi vero a suo avviso che cooperare vuol dire andare ed arrivare più lontano?
R- Assolutamente sì. Il nostro modello è il modello AMU, hub Abruzzo Marche ed Umbria, ed è oggi ritenuto un modello di valore ed interesse nazionale. Siamo stati i primi a trasformare la competizione tra università in collaborazione su progetti di grande valore strategico.
Tutta l’Italia guarda a questo modello come un modello virtuoso che ha portato una serie significativa dirisultati. Sono quindi pienamente d’accordo che la cooperazione sia uno strumento importante per andare più lontano e raggiungere obiettivi che singolarmente non saremmo in grado di raggiungere.