Approfondimenti

Da INPS: indennità di malattia, pubblicata la nuova pagina che definisce requisiti, durata della prestazione, importo e istruzioni per la richiesta

Pubblicato il 12.03.2025

L'INPS ha creato una nuova pagina sull'indennità di malattia, che spetta ai lavoratori dipendenti e agli iscritti alla gestione separata. 

L’INPS ha pubblicato una nuova pagina dedicata all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, che è riconosciuta quando un episodio di malattia causa incapacità temporanea al lavoro ai  lavoratori dipendenti e a quelli iscritti alla Gestione Separata. Lo comunica attraverso una nota sul proprio sito. 
Per la prima categoria l'indennizzo viene erogato a diverse categorie di lavoratori, tra cui, operai, impiegati, lavoratori agricoli, apprendisti, disoccupati, lavoratori dello spettacolo e sportivi subordinati, ma non a collaboratori familiari, autonomi, quadri e dirigenti.
Il diritto al compenso decorre dal quarto giorno di malattia, con i primi tre giorni a carico dell'azienda, e termina con la fine dell’infermità, attestata da certificato medico. Gli operai del settore industriale e i lavoratori a tempo determinato hanno un limite massimo di 180 giorni, a seconda della durata del contratto. Anche i lavoratori agricoli, se hanno lavorato almeno 51 giorni nell'anno precedente o prima dell'inizio della malattia, hanno diritto all'indennità per un massimo di 180 giorni.
La misura del contributo dipende dal giorno di malattia:
•    50% della retribuzione media giornaliera dal quarto al ventesimo giorno;
•    66,66% dal ventunesimo al centottantesimo giorno.
In genere, l'indennità viene anticipata dal datore di lavoro e successivamente conguagliata con l'INPS, ma in alcuni casi specifici (come per i lavoratori agricoli a tempo determinato o i disoccupati) viene erogata direttamente dall'INPS.
Per i lavoratori iscritti alla gestione separata, il compenso ha una durata variabile che dipende dal periodo di lavoro effettivo e dai contributi versati. La domanda deve essere presentata all'INPS insieme alla documentazione medica.

LEGGI TUTTO

Tags

I commenti sono visibili solo agli iscritti.

newsletter

Nome Cognome
Email
Cooperativa
Indirizzo