La Cooperativa Portabagagli è nata per aggregazione di sette soci che l'hanno costituita con atto pubblico nel novembre del 1926.
Inizialmente con lo scopo era di essere di ausilio nella gestione e nel trasporto dei bagagli al seguito dei viaggiatori.
Successivamente attorno agli anni '50 tale servizio ha iniziato ad essere integrato con attività di pulizia di marciapiedi, binari, atri e sottopassi.
Negli anni '70 la Cooperativa La Carovana ha espanso la propria attività nel settore delle pulizie, ottenendo dalle Ferrovie in appalto la quasi totalità dei servizi all'interno della stazione ferroviaria d Verona, sia negli spazi aperti al pubblico sia in quelli riservati agli operatori.
Verso la fine degli anni '80 per diversificare le proprie attività inizia ad operare nel settore del facchinaggio e del giardinaggio anche in ambito extra-ferroviario.
Nel corso del 2002 Cooperativa La Carovana ha subito un sensibile mutamento nel suo assetto organizzativo dovuto alle gare d'appalto con le società del gruppo FS. Questo ha portato alla perdita di alcuni servizi all'interno delle stazioni ma parallelamente all'acquisizione di nuovi appalti sempre all'interno di Ferrovie dello Stato.
Negli ultimi anni Cooperativa La Carovana ha acquisito numerosi appalti allargando in questo modo anche il proprio territorio operativo.
Sorta inizialmente nella sola provincia di Verona Cooperativa La Carovana attualmente gestisce ed eroga servizi anche nelle limitrofe provincie di Vicenza, Mantova, Brescia, Bergamo, Trento e Bolzano.
Il numero di operatori (soci e dipendenti) è di circa 150 impegnati nei molteplici servizi che la cooperativa eroga.
1 Pulizie ferroviarie, industrialie civili
Cooperativa La Carovana effettua pulizie meccaniche e manuali di strade, viali, piazzali, marciapiedi, sale d’attesa e uffici delle stazioni ferroviarie. Le operazioni di pulizia e sanificazione sono effettuate anche sulle carrozze dei treni. Operazioni e interventi di pulizia sono inoltre effettuate in ambienti industriali e commerciali e presso abitazioni civili. Principali tipi di interventi: con appositi macchinari, strumenti e detergenti vengono effettuate pulizie e sanificazioni, pulizia vetri e pavimenti, trattamento pavimenti, igienizzazione locali di piccoli e grandi ambienti anche attraverso l’utilizzo di piattaforme aeree.
2 Facchinaggio Logistica integrata - Trasporto terzi etraslochi
Cooperativa La Carovana effettua servizi di facchinaggio non esclusivamente in ambiente ferroviario ma anche per aziende e privati. Grazie a personale qualificato e mezzi ed attrezzature idonee è in grado inoltre di garantire servizi di movimentazione e trasloco. Cooperativa La Carovana interviene per conto terzi nei processi organizzativi della gestione e del controllo di magazzini.
3 Gestione parcheggi -Depositobagagli-ServiziIgienici
La Carovana svolge attività di gestione di aree di parcheggio a pagamento automatizzato e manuale, attività che comprende anche interventi di decoro, segnaletica e manutenzione aree verdi. La Carovana gestisce altresì servizi di deposito bagagli (automatizzati e manuali) e gestione e pulizia di servizi igienici pubblici.
4 Assistenza disabili-Carico e scarico auto al seguito
Fra i servizi che Cooperativa La Carovana eroga vi è anche l’assistenza ai viaggiatori con ridotta mobilità. Il servizio viene effettuato a seconda delle necessità attraverso accompagnamento e se necessario con l’utilizzo di carrelli elevatori, al fine di aiutare i viaggiatori nell'accedere ai servizi di trasporto. Tutte queste delicate fasi sono effettuate da personale formato ed abilitato all’utilizzo degli strumenti e mezzi preposti. Nella formazione del personale La Carovana collabora e si interfaccia con associazioni sociali al fine di migliorare la qualità del servizio erogato. Nell’ambito dell’assistenza all’accesso ai servizi di trasporto ferroviario, La Carovana effettua attività di carico e scarico delle auto e fornisce assistenza e supporto informativo ai viaggiatori.
5 Protezioni cantieri inlinea ferroviaria
La protezione dei cantieri di lavoro presenti in ambito ferroviario è disciplinata da una precisa abilitazione e dalla normativa nella quale vengono regolate le modalità organizzative ed esecutive degli interventi di messa insicurezza dei cantieri. La Carovana offre questo servizio di protezione alle imprese ed alle aziende che operano negli interventi di assistenza, manutenzione e gestione delle linee ferroviarie. Il servizio di protezione è svolto tramite l’installazione di moderne apparecchiature di segnaletica acustica e visiva oppure attraverso classiche segnalazioni manuali come previste dalla normati vavigente.
6 Giardinaggio Manutenzione aree verdi
La Carovana effettua manutenzione e gestione di aree verdi private quali parchi e giardini condominiali, aziendali e di aree verdi pubbliche. Nonchè interventi di sfalcio in zone promiscue all’area ferroviaria sia nelle stazioni sia lungo le linee. Si effettuano interventi di carattere straordinario, quali abbattimento di grandi alberi, interventi di manutenzione, potatura e sfalcio. Vengono utilizzate idonee macchine ed attrezzature nonché, qualora necessario, utilizzo di piattaforme aeree.
7 Gestione interventi strutture alberghiere
La Carovana offre servizi di reception e pulizia ambienti.
Interventi di pulizia sia ordinaria sia straordinaria, presso alberghi e strutture ricettive con operazioni di riassetto camere, sanificazioni ambienti e facchinaggio.
8 Gestione e differenziazione rifiuti
La Carovana offre servizi di raccolta, differenziazione e smaltimento di rifiuti.
La cooperativa è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
La Carovana si avvale dell’utilizzo di efficaci mezzi di raccolta e trasporto tali da assicurare interventi di diversa entità nel settore pubblico, industriale e privato.