Netcoop Toscana

Confcooperative Lavoro e Servizi Toscana conta su 153 coop associate, che producono un fatturato complessivo di circa 250 milioni. I soci sono 7000 e gli addetti poco più di 5000 (dati 2019). Imprese che operano nel facility, nelle pulizie civili ed industriali, nella logistica e nel trasporto persone. Nell’edilizia, poi, sono presenti alcune imprese più strutturate verso i servizi così come imprese di lavoratori edili, magari di dimensioni locali. Recentemente hanno fatto il loro ingresso in Federazione anche alcune cooperative attive nei sistemi di digitalizzazione e nei servizi hi tech. Un grande ecosistema produttivo che il nostro sito fotografa fedelmente per dimensioni e capacità. La Federazione regionale rappresenta le proprie associate nei tavoli tematici di competenza presso la Regione e con le Istituzioni che hanno relazioni specifiche con le imprese associate. Affianca inoltre l’Unione regionale nelle relazioni di carattere generale e su impulso dei territori si attiva anche su tematiche locali o di singole imprese. Senza dimenticare il ruolo di fondamentale importanza ricoperto dalla rappresentanza sindacale. L’obbiettivo è offrire alle imprese una rappresentanza delle loro capacità di fare impresa con i decisori locali e agevolare, nei limiti delle competenze statutarie, lo sviluppo di opportunità e di una reciproca conoscenza tra le associate. Una particolare attenzione è posta poi ai temi strategici per lo sviluppo economico dell’imprenditoria regionale, come l'economia circolare e le nuove tecnologie, per cercare di ribadire il valore del modello cooperativo anche negli scenari futuri, ormai più che prossimi.

Presidente Lorenzo Giuntini
Vice Presidente Leonardo Fedeli
Funzionario di settore Alessandro Sottili – sottili.a@confcooperative.it

Riferimenti di contatto presso Confcooperative Toscana
Via Vasco De Gama, 25 - 50127 Firenze

055/3905600
toscana@confcooperative.it
www.toscana.confcooperative.it

Le notizie regionali


Arrivato il nuovissimo bus n.1000 della Cooperativa CAP

CAP sui suoi canali social racconta la storia e mostra le prime immagini del mezzo.


CAP compie 80 anni - la storia

Era il 15 Marzo 1945 e la città di Prato stava cercando la forza per ripartire dopo i drammi della Seconda Guerra Mondiale. C’era bisogno di trasportare i lavoratori della Provincia di Prato...

Lorenzo Giuntini: "Felici che i principi del codice abbiano aperto una nuova stagione di dialogo. Abbiamo bisogno di certezze"

"Il nuovo codice ha finalmente previsto al comma 1 dell’art. 11, l’obbligo per le stazioni appaltanti di dover indicare nelle procedure di gara un Ccnl stipulato dalle...

Consorzio Leonardo Servizi e Lavori e Pistoia Musei: "Fieri di fare la nostra piccola parte sul territorio pistoiese"

"Fieri di fare la nostra piccola parte sul territorio pistoiese." Così il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori riposta sui social il post di Pistoia Musei che racconta la serata di...

Consorzio Leonardo Servizi e Lavori: "IL D.LGS. 36 DEL 2023 TRA PRESENTE E FUTURO - ANALISI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI ALLA LUCE DEGLI INTERVENTI DEL CORRETTIVO"

Si tiene il 13 Dicembre 2024 a Firenze presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze l'Assemblea ordinaria dei soci in forma pubblica del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori,...

CAP e "Un Prato di Libri": gita al Museo di Scienze Planetarie di Prato

"Classi terze della scuola primaria Armellini di Vernio in gita al Museo di Scienze Planetarie di Prato. Grazie alla Cooperativa CAP per il viaggio dono". Così la pagina ufficiale di Un...
1234567

newsletter

Nome Cognome
Email
Cooperativa
Indirizzo