Netcoop Friuli-Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia, contributi a startup innovative

lunedì 3 febbraio 2025

Concessione di contributi a fondo perduto alle imprese a sostegno della creazione e del consolidamento delle start up innovative.

Come spiega il sito ufficiale di Regione Friuli-Venezia Giulia, si tratta di contributi a fondo perduto alle imprese a sostegno della creazione e consolidamento delle start-up innovative del settore manifatturiero e del terziario ed a favore dell’integrazione delle start-up anche nelle filiere esistenti a valere sul POR FESR 2014-2020 - Asse I - OT1 - Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione - Azione 1.4 - Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca - Aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e Smart Health - Attività 1.4b Strumento di fertilizzazione - Interventi di sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative mediante incentivi diretti concessi con le modalità disciplinate dal bando approvato in via definitiva con deliberazione n. 2134 della Giunta regionale del 6 novembre 2017.

DESTINATARI:

PMI iscritte come start-up innovative nella Sezione speciale del Registro delle imprese, che hanno eventualmente natura di spin off aziendale e svolgono attività coerenti con l’iniziativa presentata e concernenti le aree di specializzazione “ Agroalimentare”, “Filiere produttive strategiche”, “Tecnologie marittime”, “Smart Health” individuate nell’ambito della Strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente del Friuli Venezia Giulia. Le imprese devono operare,  in prospettiva, nelle traiettorie tecnologiche delle aree dell’S3. 

Possono inoltre presentare domanda le imprese che completano l’iscrizione nella Sezione speciale del Registro delle imprese entro trenta giorni dalla data di presentazione dell’istanza di contributo ed i soggetti aspiranti a costituire una PMI da iscriversi nella Sezione speciale del Registro delle imprese.

Photo - Pixabay

I commenti sono visibili solo agli iscritti.

newsletter

Nome Cognome
Email
Cooperativa
Indirizzo